Dal primo cittadino di Torella del Sannio, Antonio Lombardi, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota.
I consiglieri comunali di minoranza del Comune di Torella del Sannio, si vantano, con toni alquanto ironici e beffardi, certi di aver partorito lo scoop giornalistico del momento, di aver scoperto presunte inesattezze e possibili falsità nella presentazione della candidatura avanzata da questo Ente per la Sistemazione dell’Impiantistica Sportiva ai sensi del bando regionale pubblicato sul BURM n.24 del 6/6/2017 a carico delle risorse FSC 2014/2020 per l’ottenimento del finanziamento necessario a ridare vitalità, in senso ampio, sia alle strutture prettamente sportive che al paese intero avvantaggiandolo di una forma di turismo sportivo con ripercussioni anche sulla qualità della vita.
Si precisa che l’intervento di Sistemazione dell’Impiantistica sportiva candidato è stato estrapolato da una precedente idea progettuale che mirava ad una più ampia sistemazione con importi di gran lunga superiori e che si inseriva in un contesto che prendeva a sostegno anche la realizzazione di una casa per minori. Ora è pur vero che la casa per minori non è stata ancora realizzata, anche se rientra ancora nelle nostre priorità, e che la squadra di calcio femminile non è più attiva ma tutto ciò è dovuto semplicemente al fatto che dal momento in cui si avanzano le richieste di finanziamento al momento in cui si ha la certezza che l’opera verrà finanziata o esclusa dai benefici intercorrono tempi a dir poco biblici che si possono prestare, se contestualizzati, a presunti scoop giornalistici.
Del resto i consiglieri comunali, seppur di minoranza, dovrebbero sapere che la tempistica per l’ottenimento di finanziamenti è lunga e oziosa e che nel lasso di tempo che intercorre si possono verificare dei cambiamenti del tutto legittimi che, non per questo, si devono prestare a richieste ridondanti di chiarimenti sui giornali allo scopo unico di far notizia e di apparire. E’ auspicabile e logico che la sede istituzionale per le precisazioni sia la Casa Comunale e quindi le sedute consiliari.
Ritengo che i chiarimenti che devono giustamente intercorrere con i consiglieri comunali di minoranza vadano effettuati nelle giuste sedi e non tramite le pagine stampate.
Mentre sulla carta stampata devo ringraziare pubblicamente l’Assessore regionale dott. Vittorino Facciolla il quale mi ha anticipato che il Comune di Torella del Sannio è stato ammesso al finanziamento per la Misura 4 – Sottomisura 4.3 – del PSR Molise 2014/2020 per l’intervento inerente il ripristino della strada interpoderale “Fontanelle”.
Occorre precisare, però, che detta ammissione al finanziamento è intervenuta dopo aver dovuto reiterare l’istanza più volte presso la Regione Molise: alla 1^ edizione, alla 2^ edizione e addirittura al 2° step di quest’ultima. Ogni volta risultava che la domanda era ammissibile ma non finanziabile per carenza di fondi economici. Nel lunghissimo lasso di tempo intercorso dalla prima richiesta di finanziamento all’ammissione al finanziamento e all’effettiva erogazione dei fondi la situazione dei luoghi da ripristinare è sicuramente variata, ovviamente in peggio, per cui si presume che l’aiuto economico regionale si rivelerà assolutamente insufficiente a rendere l’opera a regola d’arte.