Il rugby in Molise

di Daniele Spina

Negli ultimi anni si sta affermando in Molise uno sport dai valori di umiltà, rispetto e sostegno. Il rugby molisano è nato con gli Hammers, una società che da circa cinque anni è riuscita a comporre una squadra, per le categorie under 16 e under 18, con ragazzi tutti campobassani o dei paesi limitrofi, riuscendo a partecipare ai rispettivi campionati in Campania. La società ha anche una squadra di ragazzi più piccoli dell’under 14 che però non riesce a raggiungere il numero per le partite e così si uniscono con degli atleti campani il giorno della partita.

La società insegue l’obbiettivo di creare una squadra più grande con molti altri ragazzi che condividono la passione dello sport e di diventare sempre più forte riuscendo a sfruttare al massimo le capacità di ogni singolo giocatore per riuscire ad entrare anche nel campionato elite con squadre di altissimo livello. per fare ciò gli allenatori e i dirigenti della società cercano di introdurre e diffondere lo sport nelle scuole. Altra speranza (che non riguarda soltanto gli Hammers)  è quella di creare un campionato molisano con squadre della regione.

I dirigenti, inoltre, si sono mobilitati per la costruzione di uno stadio dedicato esclusivamente al rugby poichè il campo “Ex Romagnoli” usufruito dagli atleti non è in condizioni molto ottimali ed è privo di spogliatoi e docce.

L’idea è stata accettata dal comune e dalla regione e la FIR (Federazione Italiana Rugby) è entusiasta di dare una mano per la realizzazione dello stesso.