Il presidente del Senato Grasso a Campobasso: “Corte d’Appello, problema non solo molisano”
Giornata dedicata alla legalit? a Campobasso con un ospite d’eccezione come il senatore Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica che, su invito dell’Ufficio Scolastico regionale, ha incontrato gli studenti delle scuole superiori nel Teatro Savoia e, successivamente, gli studenti della scuola media Petrone. A fare da apripista all’iniziativa lo spettacolo “Per non morire di mafia”, scritto dallo stesso Grasso, nella sua figura di sostituto procuratore, interpretato dall’attore ragusano Sebastiano Lo Monaco, nell’ambito del progetto legalit? della Fondazione Molise Cultura.
Lotta alla mafia e alla criminalit?, innanzitutto, nelle parole del presidente del Senato, lotta a quella mafia silente che oggi si nutre di affari e connivenze. “Quella mafia violenta ? stata sconfitta – ha detto Grasso – ?adesso occorre stare attenti a quella mafia che si inabissa che cerca di acquisire il controllo economico degli affari.” Fiducia nelle giovani generazioni affinch? possano generare quegli anticorpi necessari per affrontare a testa alta le difficolt? e non intraprendere strade verso il facile profitto di cui la criminalit? si nutre.
Un passaggio politico, inoltre, nei saluti del presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura circa la paventata soppressione della Corte di Appello che, in proposito di legalit?, negherebbe il diritto alla giustizia dei molisani. Dopo aver risposto alle domande degli studenti sul palco del Savoia, Grasso ha avvicinato la stampa e rispondendo alla questione suscitata da Frattura ha risposto: “E’ una questione che dipende dal Ministero della giustizia e dal Governo. naturalmente la mia voce pu? funzionare come moralsuation ma riguarda non solo Campobasso ma anche tante corti d’appello in Italia.”