Il nuovo Prefetto, Guida, incontra gli amministratori provinciali: ?Massima collaborazione tra gli Enti?

Il nuovo Prefetto di Isernia, Fernando Guida, ha reso nel pomeriggio di ieri una visita di cortesia al Presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia. Nel palazzo di via Berta, il neo Prefetto, accompagnato dal Vice Prefetto e Capo di Gabinetto Giuseppina Ferri, ? stato ricevuto dal Presidente Coia, dai consiglieri provinciali Cristofaro Carrino, Mike Matticoli e Giuseppe Di Pilla e dal Segretario Generale Stefano Bellotta.
Nel corso del cordiale incontro, il Prefetto Guida ha, tra l?altro, manifestato la sua soddisfazione per questa nomina a Isernia. Il suo desiderio ? di essere presente sul territorio, avvicinando l’Istituzione alla popolazione ed in modo particolare agli Amministratori con i quali intende avere un contatto diretto: ?Mi auguro di conoscere al pi? presto l?intero territorio ? ha dichiarato il Prefetto ? ed ho avuto modo di apprezzare da subito la laboriosit? ed il grande senso di ospitalit? della sua gente. Dobbiamo tutti insieme remare per l’interesse del bene comune e per ricreare innanzitutto la fiducia nel futuro. Per questo ci sar? sempre la massima disponibilit? da parte della Prefettura, nell’ascolto e nella ricerca di soluzioni alle diverse questioni?.
Il Presidente Coia ha ringraziato l?illustre ospite per la visita resa e la manifestata disponibilit? a supportare le attivit? che verranno portate avanti dall?Amministrazione Provinciale per favorire la crescita della comunit? provinciale, evidenziando comunque la fase di grande difficolt? in cui versa l?Ente a causa del riordino delle funzioni previsto dalla legge 56/2014 e dalla brusca riduzione di risorse decisa dalla legge di Stabilit? per il 2015. ?Una Provincia dalla storia di lavoro, imprenditoria e innovazione che continua ancora oggi e che, grazie all’impegno quotidiano di tanti, ha permesso al sistema di reggere anche in questo recente periodo di crisi dopo un anno terribile con tagli dei costi e delle funzioni che hanno messo a dura prova i nervi di centinaia di dipendenti con una serie di interventi che si sono resi necessari in considerazione del perdurare dell?eccezionalit? della situazione economica e della necessit? di raggiungere gli obiettivi di contenimento della spesa pubblica. La Provincia vive un momento economicamente difficile. Il vero trauma ? stata la legge di Stabilit?, nella quale non sono state prefigurate le coperture necessarie per i servizi fondamentali tra cui la viabilit?, la scuola e i trasporti?.