di Chiara Lorusso
Internet, ormai, è il più diffuso sistema di ricerca e svago per i giovani. E’ uno strumento che ha cambiato il mondo e ha potuto darci delle grandi opportunità per conoscere luoghi e aumentare le nostre conoscenze o per capire dei concetti. I bambini e i giovani usano molto spesso internet per comunicare coi parenti o amici, fare ricerche per la scuola o cercare curiosità che a loro interessano. Oltre alle opportunità, internet presenta però anche molti rischi, come la dipendenza. A volte è anche pericoloso perché non sai chi c’è dall’altra parte del computer e si rischia di dire cose personali che possono essere utilizzate per scopi negativi. Internet crea anche isolamento perché i ragazzi magari al posto di incontrarsi comunicano tramite internet; l’utilizzo di un computer può creare isolamento perché ci si mette li e non si parla con i familiari che non hai visto per tutto il giorno.
Affinché i bambini e i giovani imparino a usare in sicurezza i media digitali, è indispensabile che affrontino il tema dei pericoli legati ad essi, magari con i loro genitori che li aiutino a capire sia i vantaggi che gli svantaggi di internet. Avete certamente sentito parlare di numeri di carte di credito rubate e virus dannosi. Forse ne siete stati vittima voi stesso. Una delle difese migliori è capire i rischi, che cosa significano i termini base, e che cosa potete fare per proteggervi da loro. Come ben sappiamo al giorno d’oggi tutti gira attorno all’informatica e alla rete: la comunicazione , l’intrattenimento, il trasporto , acquisti , medicina ed altro. Quante delle vostre informazioni personali sono memorizzate sul vostro personal computer o sul sistema di qualcuno altro? La sicurezza informatica ha il compito di proteggere tutte le informazioni evitando, rilevando e rispondendo agli attacchi. La maggior parte delle volte non ce ne rendiamo neanche conto, ma quando siamo connessi alla grande Rete il nostro computer si trasforma in un bersaglio semplice per molti Hacker, che possono entrare nel nostro sistema, spiare le nostre abitudini e rubarci dati molto importanti. Per questo occorre prendere delle precauzione per proteggersi dagli attacchi degli Hacker. Tra i rischi più diffusi ci sono i virus, che possono cancellare l’intero disco, alterare i vostri files, permettere a qualcun’altro di usare il vostro computer per attaccarne altri, o rubare le informazioni sulla vostra carta di credito o del vostro conto bancario. Purtroppo, non vi è garanzia al 100%, neppure adottando le migliori precauzioni, che non si possa diventare vittima di un attacco, ma ci sono alcune misure che si possano prendere per minimizzare le probabilità. Dagli studi emerge che i giovani sono in media molto abili nell’uso delle nuove tecnologie, ma ciò non significa che ne facciano un uso responsabile. È dunque importante che sviluppino il loro senso critico per valutare i contenuti dei siti, riconoscere possibili pericoli e sapere come proteggersi da questi ultimi. In quest’ambito ai genitori e agli insegnanti spetta un ruolo molto importante, in veste di persone di fiducia sempre pronte ad ascoltarli, aiutarli e a imparare con loro.