La nostra regione sulla Cnn con le immagini di tre fotoamatori molisani
Una troupe del Guardian da ieri in Molise
Il Molise alla ribalta non sono delle cronache nazionali, ma questa volta addirittura internazionali. Ad occuparsi della nostra regione, e in particolare del progetto relativo al reddito di residenza, è stata nei giorni scorsi la Cnn, nella sua versione online. Il promotore dell’iniziativa, il consigliere regionale Antonio Tedeschi, è stato in contatto con una corrispondente italiana della tv americana, a cui ha concesso un’intervista e alla quale ha spiegato nel dettaglio l’iniziativa.
Verrà pubblicato il 16 settembre nel Bollettino della Regione Molise il bando per accedere al cosidetto “Reddito di residenza attiva“, ovvero 700 euro mensili per chi prende la residenza in un comune del Molise e vi apre un’attività per almeno cinque anni.
Si tratta, come noto, di nuova iniziativa contro lo spopolamento dei piccoli comuni, che coinvolge i paesi molisani che hanno una popolazione inferiore ai duemila abitanti.
La ribalta internazionale del nostro Molise c’è stata anche grazie alle foto, che hanno fatto da corredo all’articolo pubblicato dalla Cnn (L’ARTICOLO QUI) e che per alcuni giorni è stato anche in home page del sito americano, concesse da tre fotoamatori molisani: Antonio Mignogna, Nico Barbiero e Angelo Tullio, dell’associazione culturale Camera Chiara. Le splendide immagini dei nostri corregionali hanno mostrato al mondo interno le bellezze della nostra terra.
La notizia del cosiddetto Reddito di residenza attiva è diventata virale e, in pochi giorni, ha fatto il giro del mondo.
The Guardian, che già nei giorni scorsi era intervenuto sull’argomento con un articolo, ha inviato in Molise il corrispondente dall’Italia, Angela Giuffrida, e il fotografo Chris Warde-Jones.
Dopo una breve sosta a Macchiagodena, ieri sera la visita a Palazzo Vitale per un’intervista al presidente della Regione, Donato Toma, e questa mattina, di buon’ora, la partenza alla volta di Roccasicura, uno dei tanti paesi del territorio molisano con popolazione inferiore a duemila abitanti, che è poi una delle condizioni necessarie per poter accedere ai benefici della misura.
Ad accogliere gli inviati di The Guardian, il sindaco, Fabio Milano, ma soprattutto il calore dei residenti, che si sono dati appuntamento nella piazza centrale del paese avendo appreso del reportage che sarebbe stato fatto dal prestigioso giornale inglese.
La passeggiata per i vicoli, la salita sulla rocca, la visita ad un bed and breakfast e alla macelleria, la sosta al bar hanno scandito il tour di conoscenza, breve ma intenso. Momenti vissuti all’insegna della cordialità e della simpatia, che si sono conclusi nella sede municipale, dove il sindaco ha salutato Giuffrida e Warde-Jones.