Il jazz per guardare al futuro con ottimismo, l’iniziativa dell’Epic Orchestra
Epic Orchestra di Isernia ha deciso di divulgare un brano jazzistico come augurio di una pronta ripresa sotto il segno della cultura perché in questo periodo abbiamo sofferto tutti. E’ questa l’iniziativa dell’orchestra isernina che ha voluto condividere l’esecuzione live di “Sing, Sing, Sing”, brano del 1936 reso celebre da grandi orchestre jazz e big band come quella di Benny Goodman. Il brano è stato eseguito dalla “Epic Music Orchestra” il 25 gennaio 2020 sul Palco dell’Auditorium “Unità d’Italia” di Isernia in occasione della Conferenza di lancio di “UNESCO EDU 2020”, il Programma nazionale per l’Educazione dell’UNESCO in collaborazione con il MIUR.
L’organico della Epic Music Orchestra: Claudio Luongo (pianoforte, direzione e arrangiamenti), Pio Cavalluzzo (sint, programmazione e arrangiamenti), Nicola Graziano (chitarra elettrica, direzione e arrangiamenti), Alessio Lalli (tromba), Cinzia Romano (violino), Matteo Iannaccio (violino e arrangiamenti), Francesca Cimino (violino), Marta Paoliello (violoncello), Enzo Cimino (flauto), Giuseppe Lanese (clarinetto), Gioacchino Granada (clarinetto), Addolorato Valentino (sassofono contralto, soprano, tenore), Enrico Verrecchia (basso elettrico), Oreste Sbarra (batteria), Luca Mainella (percussioni).