Il calendario della Polizia di Stato acquistabile anche on-line

Per la prima volta il calendario della Polizia di Stato pu? essere acquistato anche on line. Il cittadino, collegandosi direttamente al sito www.unicef.it, alla voce ?acquista il calendario della Polizia di Stato?, potr?, infatti, contribuire pi? agevolmente all’iniziativa di solidariet? che coinvolge la Polizia di Stato e Unicef attraverso la vendita del calendario 2016.?I cittadini che utilizzeranno questa modalit?, riceveranno il calendario direttamente a casa nel prossimo mese di dicembre, esclusivamente sul territorio nazionale, aggiungendo al costo del calendario di 8 euro per la versione da parete e di 6 euro per quella da tavolo, con un piccolo contributo per le spese di spedizione. La realizzazione dei 12 scatti che hanno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato ? stata affidata alla professionalit? del noto fotografo Massimo Sestini, tra i vincitori – quest?anno – del premio General News del World Press Photo of the Year, dal 1995 uno dei pi? importanti premi foto giornalistici al mondo. Le fotografie rappresentano? l?operativit? della Polizia di Stato immortalata da una originale prospettiva: lo zenit, il punto pi? in alto, perpendicolare all’osservatore. ?Un?immagine scattata dalla prospettiva zenitale offre una nuova visione, esaltando dettagli e colori. Una percezione della realt? che risulta completa e rappresenta un mondo non altrimenti percepibile? sostiene il fotografo. Gli scatti aerei di Sestini, infatti, catturano l?attenzione e calano dall?alto l?osservatore nell?operativit? dell?attivit? di polizia.?La realizzazione del calendario della Polizia di Stato ? avvenuta con la partership di Unicef. Il ricavato della vendita verr? devoluto al Comitato italiano per l?Unicef Onlus per sostenere il progetto ?Sud Sudan ? protezione per i bambini vittime dell?emergenza umanitaria? per garantire protezione e istruzione di base ai bambini sfollati. Grazie a questo consolidato binomio, dal 2001 ad oggi sono stati complessivamente raccolti pi? di 2 milioni di euro e completati diversi progetti, di cui alcuni a sostegno dell’infanzia e contro lo sfruttamento dei minori in Cambogia, Benin, Congo, Guinea, Repubblica Centro Africana.?Rimane sempre attiva, fino al prossimo 21 settembre, la modalit? di acquisto attraverso versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a ?Comitato Italiano per l?Unicef?. Sul bollettino dovr? essere indicata la causale ?Calendario della Polizia di Stato 2016 per il progetto Unicef ? Sud Sudan ? protezione per i bambini vittime dell?emergenza umanitaria?.? La ricevuta del versamento dovr? poi essere presentata presso l?Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Campobasso che fornir? dettagli sulla consegna.