E’ arrivata l?ufficialit? degli esperti: il 2015 ? stato l?anno pi? caldo degli ultimi 136 anni,?ovvero da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche! Lo scrivono la?Noaa (l?Agenzia americana per l?atmosfera e gli oceani) e il Met Office (l?Ufficio meteorologico britannico) nel loro rapporto finale.
Un primato preoccupante con 0,90?C in pi? della media del XX secolo. Di fatto ? dal 2014 che il calore ? aumentanto vertiginosamente. Gli ultimi due anni hanno registrato le temperature record.
Per colpa del Ni?o, il fenomeno climatico periodico che si verifica nell?Oceano Pacifico centrale nei mesi di dicembre e gennaio in media ogni cinque anni, nel 2015 la Terra ha stabilito altri preoccupanti record: la temperatura media delle terre emerse ? stata di 1,33?C superiori alla media, quella dei mari di 0,74?C,? di lunga maggiore di quella del 2014 che era di soli 0,11?C.
Se andremo avanti di questo passo, tutto fa pensare che il 2016 sar? definito l?anno pi? caldo di sempre, superando cos? il record del 2015.
La colpa ? dell?uomo che ?continua a scaricare nell?atmosfera milioni e milioni di tonnellate di gas serra, come l?anidride carbonica?.
Proprio nel 2015, nell?atmosfera si ? superata la presenza media di 400 parti per milione di anidride carbonica, cosa che non accadeva da 600.000 anni.
Secondo gli scienziati, per evitare guai seri all?equilibrio meteorologico del pianeta bisognerebbe limitare l?aumento della temperatura rispetto all?era preindustriale a 1,5?C. Se non si far? nulla si rischia di arrivare a un aumento di 4?C, mentre se venissero attuati gli impegni di riduzione dei gas serra anticipati dai vari Stati durante il COP21 di Parigi si giunger? a quota +2,7?C.
Secondo gli esperti, comunque, i dati sono tali da rendereimprobabile un improvviso calo delle temperature tale da inficiare il record.
Fonte:?http://siviaggia.it/