Viaggiatori della sanità, record di molisani che si spostano per curarsi

Da un’esamina dei dati delle schede di dimissione ospedaliera del Ministero della Salute, oltre mezzo milione di persone in Italia si spostano per curarsi. L’esodo dei viaggiatori della sanità sembra spostarsi maggiormente da Sud a Nord e il numero dei pazienti a migrare sembra aumentare di anno in anno e tra questi ci sono anche i molisani. La nostra regione, infatti, è tra quelle maggiormente interessate dal fenomeno registrando un 26,6% pari a 9400 pazienti che decidono di non curarsi in Molise. Un numero alto, sicuramente da non sottovalutare, se si pensa che a ogni prestazione sanitaria è attribuito un valore economico, e per ogni paziente che si sposta la regione di provenienza deve sovvenzionare la prestazione a quella che la ospita. 

Un dato, però, che va in controtendenza rispetto a quello di una mobilità attiva altrettanto alta, dovuta al fatto di essere una regione piccola che gioca sia a sfavore e sia a favore degli spostamenti anche per ragioni di confine.