I ‘ragazzi speciali’ del concorso di Pasticceria premiati dal ministro Locatelli: “Hanno capacità grandiose”

E’ stata la ministra Alessandra Locatelli a premiare questa mattina, venerdì 19 maggio, i giovani studenti che hanno preso parte al ‘Concorso Nazionale di Pasticceria per Ragazzi Speciali’  che si è svolto all’istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli e che è stato organizzato dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria) con il proprio Comparto Scuole, in collaborazione con il MIM (Ministero Istruzione e Merito) e l’IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli. Anima dell’evento è stato il professore Maurizio Santilli, ideatore e promotore e responsabile Internazionale Comparto Scuole FIPGC, che insieme alla Federazione è riuscito a rendere unico questo evento. Un grande plauso anche al Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Chimisso per la scrupolosa, professionale e umana accoglienza. Si tratta di una gara riservata agli Istituti Alberghieri d’Italia che ha visto la partecipazione di 35 scuole concorrenti. L’evento, giunto quest’anno alla sua seconda edizione ha lo scopo di valorizzare le abilità e le capacità metodologiche degli allievi con programmazione individualizzata provenienti dagli Istituti alberghieri Italiani, nella cultura della pasticceria Italiana, inter-scambiando metodologie finalizzate alla crescita e soprattutto al confronto. Una degna conclusione per l’evento affidata proprio al ministro per le Disabilità, Locatelli, che è tornata in Molise dopo la visita in regione avvenuta lo scorso 10 maggio. A lei l’onore di premiare i ragazzi speciali. Ad accoglierla tutti gli studenti, gli insegnanti, i genitori le istituzioni. La ministra si è soffermata a stringere la mano e scambiare una parola con ognuno dei ragazzi speciali che hanno partecipato al Concorso. Non sono mancati i momenti di commozione durante l’ultima gara prima della premiazione.

IN ALTO L’INTERVISTA AL MINISTRO PER LE DISABILITà, ALESSANDRA LOCATELLI