“Goccia d’oro”, l’olio di qualità molisano: premiate le aziende vincitrici
Il concorso è giunto alla XIX edizione. L’assessore regionale Cavaliere: «Grazie alla struttura che lo tiene in vita da 19 anni. Entro il 31 marzo prossimo sarà pubblicato un bando del Pnrr per il miglioramento dei frantoi da 1,6 milioni di euro nella misura massima del 50%»
«È un evento al quale si incontrano tutte le aziende olivicole molisane. Quest’anno ne sono di meno, ma per un motivo positivo perché in alcune parti del territorio si è registrata la presenza di mosca e quindi una qualità non di alto livello e le stesse aziende si sono sapute controllare non presentando il loro prodotto. È un fatto di grande apertura mentale e di miglioramento del loro modus operandi». L’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, ha introdotto così la premiazione della XIX edizione di “Goccia d’oro”, il concorso cui sono protagonisti gli oli extravergine d’oliva delle aziende molisane, che si è tenuta nella sede dell’Arsarp in via Vico a Campobasso.
Le selezioni degli oli extravergine di oliva sono state condotte da una giuria di assaggiatori professionisti, mentre l’organizzazione dell’evento è stata affidata a Maurizio Corbo dell’Arsarp Molise, l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca.
Alla Tenuta “Terra Sacra” di Lupara è andato il Gran Premio Francesco Ortuso della XIX edizione di “Goccia d’oro”, concorso cui sono protagonisti gli oli extravergine d’oliva delle aziende molisane.
Il premio “Mario De Leo” è andato all’azienda Andrea Caterina di Ururi. Per quanto riguarda le categorie degli oli, ha vinto l’azienda Maria Luisa Auriemma di Larino per la sezione Bio-dop; la Srls Agricola di Giovanni Di Vito di Campomarino per i Dop, Emilia Martino di Rotello per la sezione Biologico.
Nella categoria Fruttato intenso, primeggia la Tenuta Terra Sacra di Lupara di Benedetto Salvatore, nel fruttato medio il primo premio va ad Antonio Villani di Campomarino e per il fruttato leggero la vittoria è andata a Manrico Di Battista di Santacroce di Magliano. Nella sezione amatori, il primo classificato è Giacinto Glave di Ururi.
«Entro il 31 marzo prossimo – ha annunciato l’assessore a margine dell’evento – sarà pubblicato un bando del Pnrr per il miglioramento delle strutture dei frantoi da 1,6 milioni di euro nella misura massima del 50% e rappresenta un’ulteriore occasione per migliorare il proprio status aziendale». (Adimo)














