“Gli italiani, l’Europa e la crisi”, il nuovo libro di Fabio Serricchio
“Gli italiani, l’Europa e la crisi”, questo il titolo del nuovo libro del professor Fabio Serricchio, ricercatore e docente di Scienza Politica presso l’Università del Molise. La presentazione del volume ieri pomeriggio nella sala consiliare della Provincia di Isernia, alla presenza di un folto pubblico e di un tavolo di relatori illustri. A moderare i lavori il giornalista Giovanni Mancinone. Dibattito aperto dal presidente della Provincia, Lorenzo Coia e proseguito da Roberta Picardi, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Politica e dell’Amministrazione, Alessandro Cioffi, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee, oltre ad altri professori tra cui Paolo Bellucci, Università di Siena, Gianni Cerchia, Matteo L. Napolitano e Giuseppe Pardini dell’Unimol.
Quanto la crisi economica ha minato il rapporto, già precario, tra italiani ed Europa? Questa una delle tante domande a cui il professor Serricchio ha dato una risposta nel suo lavoro, in cui emerge la consapevolezza che affinché il futuro dell’Ue non venga minato è necessaria un cambiamento strutturale delle istituzioni europee, non più viste come enti sovranazionali che gestiscono l’economia ma organi di natura politica capaci di veicolare gli interessi delle comunità che vi fanno parte.