Volenteroso di ripartire il club rossoblu inizia lavorando sulle progettualità di carattere sociale sul territorio. Lo fa attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze. L’obiettivo è valorizzare la ricchezza del nostro territorio e le sua diversità ed eccellenza. L’intervento vede gli Hammers lavorare con categorie vulnerabili, soggetti a rischio “devianza” e su temi sociali quali ad esempio: • le dipendenze ed il disagio giovanile; • la povertà educativa e il rischio criminalità;• lotta all’obesità in età pediatrica; • lo sport per l’empowerment femminile e contro la violenza di genere. Per la società di Rugby campobassana l’auspicio è di trovare, come già accaduto in passato, sinergia con altri soggetti e reti territoriali coerenti con le tematiche affrontate e i target di riferimento.