Nel propizio e particolare tempo della Santa Nativit?, durante il quale, e anche dopo, ? pi? che mai necessario improntare di virt? caritatevoli il nostro vivere quotidiano, secondo l?intenzione lodevole e meritoria di Papa Francesco, da Lui espressa nella Bolla dell?Indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia ( ?Misericordiae Vultus?, 11 aprile A. D. 2015), vadano al Molise, piccolo e grande ?Heart of Italy?, i pi? schietti ausp?ci di un Santo Natale di pace e di un operoso Novello 2016!
Sia la nascita del Pargoletto uno stimolo decisivo per liberarci dai falsi ?idoli? dei nostri bui tempi, e, al contempo, un?occasione meravigliosa per condividere la nostra umanit?, spesso languente, con la mansueta umilt? dell?Incarnazione, in un amorevole atto di Misericordia verso i poveri e gli indifesi dall?avversa sorte, amati tanto da quel Francesco d?Assisi, cui il S. Bimbo di Bethl?em si rivel? anche nel miracoloso S. Natale di Greccio (1223).
E, poich?, spesso, la poesia, ci consente, ?omni tempore et loco?, di contemplare ?? in panni avvolto, / in un presepe accolto, / ? il Re del Ciel? (cfr. A. Manzoni, ?Il Natale?,1813, str. 14^, vv. 5-7, passim), dedico, in sentito omaggio, alla bella Regione molisana una preziosa, antica quanto artistica Immagine del Pargoletto, benedetta in Bethl?em, e, anche, i miei modesti e brevi distici (in rima combaciata, come segno di fratellanza universale) che seguono, con il titolo di ?Natale che viene, anno che va?.
?Di campane festivo un s?nito or sale / ver l??tere a gloria del Santo Natale. / Stellare giubilo di puri Angeli s?ode, / del Bimbo s?inneggia in tenera lode. / Miti della notte l?ore poi voleranno, / ad onor del Re verr? novello l?anno. / A noi rammenter? gli eventi passati, / o sol ricordi saranno vaghi e velati? / Ors?, bando all?indugio e mestizia, / in Bethl?em ? fiorita regale Delizia!?
Un fraterno ?Pax et Bonum? all?intero Molise, e per tutto il 2016!
Die XXV m. Dec. A. D. MMXV
Filippo Ungaro (Lettore)