Come ogni anno da 98 anni, il 4 novembre ? il giorno dedicato al ricordo e alle celebrazioni dedicate alla fine della Prima Guerra Mondiale. Mosse tutte dallo stesso sentimento di ricordo e gratitudine per quanti hanno perso la vita nel difendere la Patria, le celebrazioni di sono svolte in regione a Campobasso, Isernia e Termoli. In particolare nel capoluogo il lungo corteo di autorit? militari, politiche e civili si ? snodato da Piazza Pepe fino al monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria dove sono state deposte corone di alloro in memoria dei caduti. Di l? i discorsi del Prefetto di Campobasso Francescopaolo Di Menna che ha dato lettura del messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella; del Comandante dell’Esercito Molise Col. Giorgio Catalano che ha letto invece quello del Ministro della Difesa Roberta Pinotti e via via delle altre autorit? politiche presenti. Commovente, come ogni anno, il solenne momento dell’alzabandiera e il motivo del silenzio nel ricordo soprattutto del tributo di vite che il Molise ha pagato alla Grande Guerra.
5 novembre 2016 G. San.