Encomiabile la riservatezza di talune persone quelle, per intenderci, che non mettono in piazza i successi conquistati in ambito professionale, pochi per la verità, e per questo ancor più meritevoli di rispetto al contrario di altri che spacciano curriculum per così dire, taroccati.
L’incipit è per far giungere, seppure con un certo ritardo, le nostre congratulazioni al dottor Giorgio Fidelbo, nominato, qualche mese fa, Presidente di Sezione della Suprema Corte di Cassazione. Fa sempre piacere constatare i successi conseguiti dai nostri concittadini fuori regione specie quando queste persone non si dimenticano di sottolineare la loro provenienza che attesta un preciso segno di appartenenza che inorgoglisce il Molise, come nel caso del dottor Fidelbo che giovanissimo ha conseguito questa nomina. Nato a Campobasso dove ha frequentato le scuole cittadine torna spesso in città per ricongiungersi con la propria famiglia: la mamma la professoressa Lucia Fidelbo Perrazzelli che ha svolto una lunga carriera professionale con abnegazione impegnandosi come educatrice a vantaggio di generazioni di giovani studenti, il fratello Luca, lo zio, l’ avvocato Alberto Pistilli Sipio noto anche per l’impegno filantropico con il quale ha beneficiato molti settori della sanità e della cultura cittadina. Un radicato attaccamento alle tradizioni e ai valori di una comunità cittadina caratterizza il dottor Fidelbo che ha lasciato il Molise per seguire gli studi di Giurisprudenza e il progresso della carriera in magistratura alla quale appartengono le sue origini più genuine.
La nomina deliberata dal Consiglio Superiore della Magistratura premia l’attività professionale del dott. Fidelbo che, negli anni iniziali, è stata esercitata in nella regione presso il Tribunale di Larino, successivamente caratterizzata dalla varietà di incarichi svolti, dalle funzioni di merito giudicanti e requirenti, a quelle di legittimità, con una proficua parentesi presso il Ministero della Giustizia, ove ha dato il proprio qualificante contributo alle più significative riforme del sistema penale.
Il dottor Fidelbo ricoprirà il ruolo di Presidente presso la sesta sezione penale della Corte di Cassazione competente a giudicare i reati contro la pubblica amministrazione. Tale prestigioso incarico si cumula al ruolo, già ricoperto dal nostro illustre concittadino dall’anno 2012, di direttore del Massimario penale e a quello, di più recente conferimento, di coordinatore delle sezioni unite penali, ambedue svolti con riconosciuta competenza e con generalizzato apprezzamento delle doti di studioso oltre che rigoroso interprete della legge penale. Rallegramenti vivissimi all’alto magistrato per la promozione e le nuove funzioni acquisite e fervidi auguri per il prossimo futuro.