Gino Picciano, l’attore molisano che De Niro chiama a comparire nei suoi film

De Niro vs De Niro. Una straordinaria somiglianza ha portato Gino sui set di grandi film internernazionali per ricoprire il ruolo di controfigura della grande star del cinema mondiale

Non è solo una questione di somiglianza quella fra Gino Picciano e Robert De Niro. C’è una comune origine con la terra del Molise e soprattutto c’è l’attitudine artistica. Gino difatti è una delle poche controfigure che De Niro utilizza durante le riprese dei suoi film.

Lo abbiamo incontrato nella sua casa di Busso, paese in provincia di Campobasso che gli ha dato i natali (mentre è noto che gli avi di De Niro erano di Ferrazzano). Ad accoglierci c’era anche l’amico fraterno Nicola Marano.

Poco più che adolescente, Gino partì alla volta dell’Inghilterra per trovare un lavoro ma nella sua “valigia di cartone” mise anche un sogno: quello di entrare nell’accademia di Arte drammatica.

Di lavori che gli permisero di garantire stabilità economica ne trovo molti, mise su famiglia ed ora è padre di tre figli. Ma il sogno di diventare un attore doveva attendere per diventare realtà. Ma arrivò anche quello!


Nell’intervista che ha concesso al Quotidiano del Molise, Gino ripercorre fasi della sua vita ricordando il giorno in cui lasciò il Molise cui è sempre molto legato. Quando, in età adulta, inizò ad essere chiamato da agenzie di casting la sua vita prese una direzione diversa.

Non è da tutti essere scelto come sosia di De Niro per poi poter comparire come controfigura in molti dei sui film. E Gino colse l’occasione al volo! Il sogno si stava avverando e cominciò ad avere frequentazioni con star internazionali del cinema, Penelope Cruz, Nicole Kidman per citarne qualcuna, ma il ricordo che serba sempre con sé fu certamente quello con colei che forse è la più grande e conosciuta attrice italiana nel mondo: Sofia Loren.


Non vi sveliamo altro e vi invitiamo a seguire l’intervista realizzata.

(Lino Santillo)