Gas radon in Tribunale, due possibili soluzioni per bonificare i locali

Questo quanto emerso dalla riunione tenutasi stamane insieme ai tecnici

Gli esperti daranno il loro responso definitivo a breve ma, in linea di massima, sono due le soluzioni al vaglio per diminuire la quantità di radon presente nel piano sotterraneo del Tribunale di Isernia. Stamattina riunione presso il Palazzo di Giustizia in cui il presidente Vincenzo Di Giacomo ha incontrato i rappresentanti dell’Ordine Nazionale dei Geologici e i delegati delle organizzazioni sindacali. I locali adibiti ad archivio rimarranno chiusi fino a domani. Un provvedimento resosi necessario a seguito dell’indagine da parte dell’Arpa che ha evidenziato nei locali livelli superiori alla norma. Stamattina a Isernia anche Vincenzo Giovine, vicepresidente della Commissione Ambiente del Consiglio Nazionale dei Geologi, uno dei massimi esperti in materia di gas nobili, il quale ha spiegato come, in realtà, esistano delle soluzioni relativamente semplici per abbassare il livello di radon, tra cui la pressurizzazione o l’aspirazione.