Gam, lavoratori pronti al presidio

CAMPOBASSO. Si torna a parlare della vertenza e della drammatica situazione in cui si trovano gli operai della Gam, l?azienda avicola di Bojano che ormai da pi? di tre anni risulta chiusa. L?altro giorno gli operai sono tornati a riunirsi, nella sede aziendale, per fare il punto in seguito alla notizia dell?omologa del concordato preventivo da parte dei giudici del Tribunale di Campobasso. Dall?incontro ? scaturita la necessit? per gli stessi lavoratori di scendere nuovamente in presidio per tornare a chiedere alle istituzioni nuova attenzione per la soluzione della vertenza, ma soprattutto risposte chiare e definitive sul loro futuro. ?I presidi dei lavoratori ? si legge nel verbale dell?assemblea degli addetti allo stabilimento di Bojano – saranno a tempo indeterminato fino all?ottenimento di proposte reali. I presidi saranno avviati presso le sedi del Consiglio regionale e della Giunta, riservandosi ogni altra azione o iniziativa in difesa del lavoro e della dignit? delle proprie famiglie?. Nel verbale di assemblea, inoltre, si legge che gli operai chiedono al presidente Frattura, ?di mantenere l?impegno assunto in merito alla tutela dei lavoratori, di accelerare l?iter per il riconoscimento dell?area di crisi, di sollecitare la riattivazione del tavolo ministeriale sulla vertenza Gam ? inoltre ? che lo stesso si adoperi per definire in merito all?area di crisi complessa, accordi di programma condivisi che salvaguardino e rilancino la Gam e i suoi lavoratori attraverso lo sviluppo di un progetto per il rilancio dell?attivit? produttiva, la garanzia dei livelli occupazionali e ripresa dell?attivit? lavorativa, percorsi di formazione e riqualificazione del personale finalizzati all?eventuale ricollocazione degli stessi e infine, la creazione di un sistema di reddito che accompagni il periodo di ristrutturazione della Gam e la possibilit? di creare eventuali percorsi di accompagnamento per il personale pi? anziano?.