Formazione e tirocinio Oss, la denuncia di un tutor: «In Molise corsi fermi da oltre un anno»

Dopo l’accordo in Conferenza delle Regioni nel 2011, la collaborazione tra Molise e Sicilia, con la pratica da svolgere nelle strutture convenzionate dell’isola, è nata nel 2015-2016, ma dallaprile 2022 è tutto “congelato” nonostante i ripetuti solleciti del responsabile tirocini

Formare gli Operatori Socio Sanitari (Oss) in Molise attraverso corsi teorico-pratici con le attività di tirocinio da svolgere nelle strutture convenzionate della Sicilia avendo la possibilità reale di ottenere concrete e qualificanti opportunità di accesso al lavoro per molti utenti, com’è effettivamente avvenuto. Questa pratica “virtuosa” però, iniziata nell’anno formativo 2015-2016 considerando il momento drammatico che tuttora vive la sanità regionale di entrambi i territori, «si è fermata dall’aprile 2022 e, da allora, siamo bloccati, nonostante i ripetuti solleciti avanzati a chi di competenza, senza speranza alcuna di ripartire con i corsi di formazione teorico-pratica in Molise e le attività di tirocinio nelle strutture socio sanitarie convenzionate della Regione Sicilia nel rispetto delle linee guida regionali», ha denunciato al nostro giornale uno dei responsabili dei tirocini Oss per la Sicilia.

Il 3 novembre 2011, infatti, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato l’accordo sulle linee guida relative alle modalità di svolgimento dei tirocini curriculari nell’ambito dei corsi di formazione regolamentati, sancendo il principio della contestualità territoriale secondo il quale «il percorso formativo deve essere integralmente realizzato dal soggetto accreditato all’interno dello stesso territorio regionale o provinciale in cui è stato autorizzato».

E proprio il 28 aprile 2022, la stessa Conferenza delle Regioni e Province Autonome ha apportato alcune modifiche correttive all’accordo inserendo alcune deroghe, tra cui la possibilità, per gli utenti dei corsi di formazione regolamentati, «di svolgere il tirocinio al di fuori del territorio della Regione o pubblica amministrazione che ha autorizzato il corso, in caso di sottoscrizione di Accordi interregionali (con il Molise e la Sicilia interessate in questo caso)».  

La Regione Molise, infatti, con la delibera di giunta numero 144 del 10 maggio 2022 ha recepito l’accordo fornendo, attraverso il servizio competente, le indicazioni operative per la corretta applicazione delle disposizioni di alle linee guida per lo svolgimento dei tirocini curriculari.

«Per questo – ha fatto sapere ancora uno dei responsabili dei tirocini Oss per la Sicilia –, considerando la collaborazione proficua già esistente tra le due Regioni, abbiamo più volte sollecitato la Regione Molise a stipulare un accordo interregionale (con la Sicilia che ha già manifestato il suo benestare) per consentire che, nei corsi di formazione per gli Oss, le attività di tirocinio da 450 ore siano svolte, dagli allievi residenti in Sicilia, nelle strutture socio-sanitarie private dislocate sul proprio territorio. Nonostante questo, e con tutte le ricadute positive a livello socio-economico per entrambe le regioni interessate – ha concluso –, la situazione è rimasta drammaticamente ferma a più di un anno fa». (adimo)