Fondazione alla memoria del giornalista Mario Lepore

Lo ha deciso la Regione su istanza di Gianluca Giammatteo

Su specifica richiesta dell’avvocato Gianluca Giammatteo, esecutore testamentario del defunto giornalista venafrano, la Regione ha riconosciuto la personalità giuridica alla Fondazione Mario Lepore, con sede in Venafro, in via Mulini, n. 3, ai sensi del Regolamento regionale 28 ottobre 2002, n. 12, iscrivendola nel Registro regionale delle persone giuridiche private.

Lo scorso ottobre, Gianluca Giammatteo, in qualità di esecutore testamentario di Mario Lepore, deceduto a Campobasso il 29.10.2017, ha presentato istanza per il riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato della “Fondazione Mario Lepore”, con sede in Venafro, secondo la volontà del de cuius come da testamento olografo pubblicato in data 13 novembre 2017, con verbale a rogito del Notaio Antonio
Ventriglia.

La Fondazione Mario Lepore non ha scopo di lucro ed opera nella Regione Molise, principalmente nella città di Venafro. L’ente ha quali finalità statutarie: la diffusione della conoscenza, promozione, cura e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, storico, museale, e la valorizzazione delle tradizioni, anche sportive, del territorio del Comune di Venafro. La Fondazione intende tra l’altro promuovere la cultura e l’arte anche attraverso la realizzazione e gestione di sistemi bibliotecari e museali, favorendo altresì attività di interesse sociale con finalità educative, attività formative e di ricerca.