Parte anche in Molise la campagna specifica di denuncia e mobilitazione, promossa dalla FLC CGIL, per sbloccare organici e supplenze del personale ATA, denominata #sbloccATA. La mobilitazione, in questa prima fase, prevede una raccolta di firme che si effettuerà in tutte le scuole, coordinata e sostenuta dalle nostre RSU, al fine di poter coinvolgere non solo tutto il personale ATA, ma anche docenti, dirigenti e genitori.
L’obiettivo politico dello #sbloccATA è quello di proseguire a incalzare il governo, affinché si possano reintegrare i 2.020 posti tagliati e modificare la norma sulle restrizioni alle supplenze brevi, con l’effetto d’intervenire anche sul forte aggravio dei carichi di lavoro del personale ATA. Riteniamo di fondamentale importanza sottoscrivere il documento #sbloccATA da parte di tutti i lavoratori per poter raggiungere in modo decisivo l’obiettivo prefissato.
Ricordiamo che in Molise la situazione relativa al personale ATA si è particolarmente aggravata negli ultimi anni: nel 2008 il personale ATA che lavorava nelle scuole molisane era di circa 2000 unità. Quest’anno l’organico è stato di 1466 lavoratori: in meno di dieci anni si sono persi, nelle scuole molisane, oltre 500 posti di lavoro nei profili ATA. Ciò ha complicato notevolmente il lavoro nelle aule scolastiche e nelle segreterie, con adempimenti che invece si sono moltiplicati, nonostante il drastico taglio di personale. Basti pensare al numero esiguo di collaboratori scolastici attribuiti ad ogni scuola, che spesso non consente di garantire l’apertura, la vigilanza, l’assistenza ai disabili, le pulizie ed il supporto amministrativo, distribuiti, come sono, negli oltre 400 plessi scolastici della regione. A seguito dell’intesa del 30 novembre scorso tra governo e sindacati e l’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 si sono aperti degli spazi politici nei quali è bene proseguire la mobilitazione poiché da questo potrebbe scaturire anche la possibilità di modificare la legge di stabilità 2015 e le pesanti misure ivi introdotte, che si ripercuotono sui diritti dei lavoratori e sulla funzionalità del servizio scolastico. Consegneremo una prima tranche di firme così raccolte alla Ministra Fedeli, in occasione del Convegno nazionale ATA che si terrà a Roma il 16 e 17 febbraio prossimo. La campagna di sottoscrizione terminerà entro la fine di marzo 2017. Mobilitiamoci e firmiamo tutti perché la scuola va #sbloccATA.