Flagello maltempo in Basso Molise. Fiume esondato, strade allagate (foto-video)

Interdetto al traffico un tratto della Sp51 che collega Petacciato e Termoli. Difficoltà per il transito anche tra San Martino e Portocannone

Situazione critica in basso Molise dove l’ondata di maltempo annunciata ha portato allagamenti e strade chiuse al traffico.

Osservato speciale il Sinarca che dalla mattinata di oggi, 5 marzo, è in piena come dimostra il video registrato nel primo pomeriggio.

Una piena che ha portato all’allagamento di una parte della Sp51, la strada che collega Termoli con Petacciato che è stata interdetta al traffico.

“Per chi viaggia in direzione Termoli è consigliabile scegliere la strada statale 16 (lato Torre)”, ha affermato il sindaco di Petacciato Roberto Di Pardo.

Si registrano finora accumuli di 44mm di pioggia a Ururi e 31mma Termoli.

Criticità anche sulla Sp 40, tra San Martino in Pensilis e Portocannone dove il terreno ha tracimato sulla sede stradale.

“Per chi percorre la sp 40, nella tratta tra San Martino e Portocannone – scrive il consigliere regionale Vittorino Facciolla – segnalo l’esigenza di procedere con la massima cautela.

All’altezza della curva che conduce alle proprietà di Leo Vietri, di Fulvio Vaccaro ed all’officina di Corrado Glave (meglio nota come ‘curva d P’ pon) il terreno ha tracimato sulla sede stradale, rendendola estremamente pericolosa.
Andate piano!”.

Sulla Sp53 in territorio di Bonefro, a causa di una frana si è verificato il ribaltamento di un tratto di muro di sostegno, nel percorso di strada dall’uscita del centro urbano al cimitero.

“Il problema – afferma il sindaco Nicola Giovanni Montagano – è stato segnalato alla Provincia di Campobasso, che sta monitorando la frana e ha disposto un’ordinanza per il traffico a senso unico alternato”.

Osservati speciali anche i canali di Rio Vivo a Termoli che come sempre in occasione del maltempo si gonfiano d’acqua.

(Seguono aggiornamenti)