Fiamme all’ex Cinema Lumiere, s’indaga sulle cause del rogo

L’incendio, divampato in mattinata, ha interessato una ventina di poltroncine delle prime file platea

REDAZIONE TERMOLI

Fiamme improvvise questa mattina all’interno dell’ex cinema Lumiere in corso Fratelli Brigida a Termoli. L’incendio sembra si sia sprigionato al secondo piano dello stabile per cause in corso di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco del distaccamento termolese. Qualcuno ipotizza come causa una bravata di qualche buontempone in quanto l’ingresso della sala si raggiunge attraverso una galleria, sempre aperta, con altri esercizi commerciali. Un denso fumo nero fuoriesce dall’unica finestra che affaccia sul corso dove sono intervenuti immediatamente Vigili del Fuoco e Municipale per regolare il traffico.

 

AGGIORNAMENTO

Ore 19 Prima i rumori all’interno, poi l’odore acre, intenso, e infine il fumo, una coltre scura che ha cominciato a fuoriuscire dal grosso lucernaio del secondo piano che affaccia su Corso Vittorio Emanuele III. È cominciato cosi il prolungato intervento portato a termine dai Vigili del Fuoco di Termoli, intervenuti poco dopo le 11,15 di stamane per domare il rogo che si è sviluppato all’interno di uno stabile ubicato tra Corso Fratelli Brigida e  Corso Vittorio Emanuele III, in pieno centro. Non uno stabile qualsiasi. A prendere fuoco è stata infatti la sala che fino a qualche tempo fa era sede dell’unico cinema teatro della cittadina adriatica: il Cinema Lumière. Ad accorgersi della colonna di fumo sono stati alcuni residenti dei palazzi adiacenti, i quali hanno tempestivamente allertato i Vigili del Fuoco del Comando di Termoli così come i titolari degli uffici e degli esercizi commerciali ospitati all’interno della struttura. Struttura che risulta attraversata da un  breve galleria che collega le due arterie viarie e che quindi, risultando aperta, avrebbe offerto il fianco ad un possibile raid vandalico di qualche giovane. È stata questa, fin dalle prime battute, l’ipotesi più avvalorata da chi sta tentando di ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto.  È possibile infatti che qualche ragazzo tra quelli che sfilavano in corteo ieri mattina si sia distaccato dal gruppo per compiere una bravata che si sarebbe potuto trasformare i qualcosa di ben più grave. Ad impedirlo i tempestivo intervento dei caschi rossi, che ha fatto si che il rogo rimanesse circoscritto all’interno della sala. Sul posto il personale Vigili del Fuoco è entrato all’interno del locale da due diversi ingressi, uno raggiunto mediante autoscala( portone ingresso scenari ed attrezzature) e l’altro utilizzando la scala esterna di sicurezza. L’utilizzo di auto protettori e di una termocamera sensibile ai raggi infrarossi ha permesso di arrivare immediatamente nella zona interessata dall’incendio, nonostante l’assenza di visibilità dovuta al fumo. Lo spegnimento effettuato con acqua è stato veloce e tempestivo atto a scongiurare il propagarsi generalizzato dell’incendio che invece è rimasto confinato in alcune decine metri quadri. L’incendio ha interessato una ventina di poltroncine delle prime file platea. Sul posto è intervenuto personale Vigili del Fuoco del N.I.A.T. (Nucleo Investigativo Antincendi Territoriale) del Comando Provinciale di Campobasso che hanno effettuato tutti i rilievi utili per l’accertamento delle cause d’incendio e per le incombenze di Polizia Giudiziaria su disposizione del magistrato di turno della Procura di Larino.