“Incontri, laboratori, conferenze e percorsi per rafforzare il rapporto con la natura che ci circonda”: cos? si legge nel comunicato stampa di presentazione dell’evento. Il festival delle Erbe si terr? in Villa dei Cannoni. L’accostamento dei due termini non ? passato inosservato e molti ne hanno approfittato per fare ironia. Ovviamente in rete, luogo privilegiato per sfott?, sarcasmo e umorismo. Ma la manifestazione ? reale e la presentazione dell’evento si terr? domani.
“Quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze e percorsi ad hoc per rafforzare il rapporto con la natura che ci circonda: dal 7 al 10 luglio – si legge in una nota del Comune – si terr? a Campobasso il Festival delle Erbe per rinsaldare il legame ?con un mondo possibile?, con ?un mondo che esiste?.
La terza edizione del Festival, organizzato da Michele Meomartino, sar? presentata domani mattina alle 11 in sala consiliare dall?assessore all?Ambiente di Palazzo San Giorgio Stefano Ramundo. Una quattro giorni per accendere un faro sui futuri stili di vita da adottare per vivere in sintonia con madre natura, ma anche un modo per rispolverare e valorizzare vecchi saperi che ci sono stati tramandati da generazioni in generazioni.
Il Festival delle Erbe, oltre che a Campobasso, far? tappa anche in altri comuni del Molise, regione di straordinaria bellezza che conserva, grazie ad un basso impatto industriale, un patrimonio naturale di grande valore con una ricchezza botanica e una biodiversit? tra quelle meglio conservate.
L?evento ha avuto grande successo anche in altre regioni come la Lombardia, la Toscana, le Marche e l?Abruzzo, dove la partecipazione dei cittadini e degli operatori ? stata massiccia”.
Prossime tappe del Festival:
30 ? 31 Luglio a Castropignano (CB)
6 ? 7 Agosto a Montagano (CB)
11 ? 12 Agosto a S. Giorgio del Sannio (BN)
13 ? 14 Agosto a Rocchetta al Volturno (IS)
20 ? 21 ? 22 Agosto a Capracotta (IS)