Femminicidio, murales auditorium di Isernia dedicato a Stefania Cancelliere

“Ferm-arti, l’arte contro il femminicidio”: è il tema della manifestazione voluta dal consigliere comunale di Isernia Nicola Moscato per richiamare l’attenzione in maniera originale su un tema delicatissimo, attraverso una serie di eventi in programma all’auditorium a partire dalla seconda metà di novembre e fino alla fine di dicembre. Uno di questi riguarda la realizzazione di una murales dedicato a Stefania Cancelliere, la giovane isernina uccisa dal suo ex marito in Lombardia. Tra le iniziative più attese, spicca la mostra curata da Rosamaria Faralli (dMake), che coinvolgerà una ventina di artisti locali e nazionali, alcuni di questi noti su scala internazionale. Questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore comunale Eugenio Kniahynicki – dà il via a un progetto di più ampio respiro, finalizzato alla riqualificazione di alcune aree degradate della città. La manifestazione è volta anche ad informare sull’aiuto concreto che offre alle donne l’associazione “Ti amo da morire”, presieduta da Serenella Sèstito, a partire dall’assistenza legale e psicologica.