Fanelli (Pd): “Una legge sullo smart working nelle aree interne”

La responsabile nazionale per i Piccoli comuni ha parlato della proposta, che partirebbe dal Molise per diventare nazionale, nelle Agorà Democratiche

Molto partecipata la prima due giorni organizzata dalla responsabile nazionale del Partito Democratico per i Piccoli Comuni e capogruppo in Consiglio regionale del Molise, Micaela Fanelli, nel contesto delle Agorà democratiche per fare il punto su una proposta di legge sullo Smart Working che, partendo dal Molise, ha l’ambizione di divenire nazionale. Uno strumento concreto per bloccare ed invertire l’esodo dalle aree interne al centro di uno dei più grandi esperimenti di democrazia partecipativa che fanno dell’ascolto, della condivisione e del dialogo i punti di forza delle Agorà Democratiche.

“Su questo fronte è grande l’impegno del Pd che si fa interprete di una chiara proposta per le aree interne, capace di ridurre le disuguaglianze attraverso una visione di insieme in cui inserire una nuova organizzazione del lavoro. Per potenziare l’occupazione nei luoghi e la qualità del lavoro è necessario ragionare su strumenti legislativi che mettono al centro tutto questo, così come bisogna ripartire dalla seconda fase della Strategia Nazionale delle Aree Interne e cogliere la grande occasione delle risorse della nuova programmazione per la coesione, dei fondi del Next generation Eu e PNRR e del bilancio nazionale ordinario” ha detto la Fanelli dalla sede nazionale del Pd.

“Occorre attuare una missione di prossimità per una politica vicina alle persone, facendo contare i luoghi che per troppo tempo non hanno contato.  Dobbiamo liberare il potenziale di tutti i territori garantendo servizi, infrastrutture sociali e tecnologiche, una vivibilità che passa dal lavoro e dall’occupazione.  Le aree interne non sono un piccolo mondo antico, ma luoghi dove sperimentare un’idea di sviluppo innovativa e moderna”, le parole del Vice Segretario del PD, Giuseppe Provenzano, nell’intervento conclusivo.

I lavori dell’Agorà democratica sullo Smart Working proseguiranno dalle 10 alle 14 di domani, 24 febbraio, con l’incontro incentrato su “La connessione digitale e gli aspetti di contesto”. La Responsabile Nazionale PD per i Piccoli Comuni, Micaela Fanelli ne discuterà con il Responsabile Nazionale PD Enti Locali Francesco Boccia e il Delegato PD per le Aree Interne Mauro Carra, con il Presidente “Obiettivo Remain” Massimo Di Filippo, con il Senatore PD Delegato per l’Innovazione Digitale del Partito Democratico Tommaso Nannicini, il Presidente di Leganet Alessandro Broccatelli, il Segretario PD Molise, Vittorino Facciolla, il Vice Segretario Federazione PD di Pordenone con delega all’Innovazione Riccardo Mazzolo, con la Direttrice del Centro Ar.I.A dell’Università degli Studi del Molise, Luisa Corazza e con il Senatore PD Alan Ferrari. Le conclusioni saranno affidate ad Anna Ascani, Sottosegretaria MISE.