False residenze per tariffe assicurative agevolate, beccati altri due campani
Giro di vite per stroncare un fenomeno molto diffuso in provincia
ISERNIA
Ancora false residenze per avere tariffe assicurative agevolate. Un vero e proprio giro di vite da parte dei Carabinieri nei confronti di chi tenta di truffare le compagnie assicurative. E’ solo di qualche giorno fa un’operazione simile nei confronti di un imprenditore campano. Due imprenditori della provincia di Napoli sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Frosolone, in quanto avrebbero prodotto false documentazioni attestanti la loro residenza anagrafica, nonché della sede operativa delle rispettive società, presso un comune dell’hinterland isernino. Tutto ciò al fine di ottenere dalle compagnie assicurative il pagamento di tariffe di gran lunga inferiori a quelle del luogo di effettiva origine, per circa trecento veicoli intestati alle società da loro amministrate. Entrambi gli impresari dovranno rispondere di falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e truffa aggravata in concorso.
Quest’ultima indagine, come detto, segue altre analoghe attività eseguite negli ultimimesi dai Carabinieri dei reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia.