L?Assessorato alle Attivit? Produttive del Comune di Campobasso terr? questa mattina presso Palazzo Cannavina una conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma in citt? domani e domenica.
Domani ? la volta de ?La citt? dei Misteri? il borgo antico, tra angeli e diavoli?.
Nell?ambito di questo evento alle 18,00 visita guidata, con la presenza di alcuni figuranti in costume d?epoca rinascimentale, che, partendo da palazzo Cannavina, dalla lettura del quadro de ?La pace tra i crociati e trinitari? del 1592, esposto in copia fedele nell?antico palazzo, attraverser? le strade del centro storico a leggere segni e passaggi della storia cinquecentesca della citt? nelle mura e nelle facciate di palazzi e chiese. Ai partecipanti sar? consegnata una riproduzione del quadro per una migliore lettura iconografica durante il pro percorso a cura dell? Associazione Pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane e dell?Associazione Muse.
Dalle 19,30 alle 21,30 ?Angeli e Diavoli uniti nel gusto? a cura de ?I Ristorici? l?associazione ristoratori del centro storico di Campobasso, che si propone di far degustare le specialit? molisane realizzando un unico men? di degustazione a prezzo promozionale.
Alle 21,30 rappresentazione teatrale ?Angeli e Demoni?storie d?arte?, a cura dell?Associazione ?Ouverture?, uno spettacolo teatrale suonato e cantato dal vivo che ripercorre, grazie all?azione scenica di un attore protagonista, il racconto degli angeli e dei demoni pi? belli mai rappresentati nella storia dell?arte, in particolare nella pittura e nella scultura; attraverso l?utilizzo di proiezioni e letture sceniche lo spettacolo si soffermer? su alcuni degli aspetti che da sempre caratterizzano la lotta tra bene il male. Nell?ambito dell?evento ?Millepiazze ? Festa dei Nonni? in Piazzetta Palombo, dalle ore 10,00 alle ore 13,00: distribuzione ai nonni e alle nonne di Campobasso, di un cestino contenente alcuni prodotti delle pi? note aziende locali, a cura dell?Associazione Nazionale lavoratori anziani d?Azienda.
Mentre domenica alle 18,00 in Corso Vittorio Emanuele: ?La Moda in Centro?, sfilata di moda a cura della Confesercenti di Campobasso.
Dalle 12,00 alle 24,00 in Corso Vittorio Emanuele: ?Alla scoperta dei Gusti e Sapori della Nostra Terras? a cura della F.I.M. (federazione italiana macellai ? sezione di Campobasso) e della F.I.C. (federazione italiana cuochi – sezione di Campobasso); manifestazione gastronomica il cui introito sar? devoluto ad una socia dell?A.P.A. (Associazione Provinciale allevatori), di Roccapassa, frazione di Amatrice, che nel recente sisma ha visto distrutto il proprio allevamento di vacche marchigiane.