Tutto pronto per la 29° edizione del Festival della Canzone Dialettale Molisana che si svolgerà a Gambatesa nelle giornate dell’11, 12 e 13 agosto 2018. Le prime due date saranno dedicate alla selezione dei concorrenti in gara e la sera del 13 la finale, con premiazione.
Le iscrizioni alla competizione sono state prolungate al 4 agosto 2018, con le stesse modalità di inserimento degli allegati, ovvero il testo, la trascrizione in italiano, la partitura musicale e il file audio. Si può partecipare con massimo due canzoni inedite, cioè mai presentate a nessun concorso canoro.
Alla domanda di partecipazione (da inviare secondo le modalità previste dal Regolamento), occorre allegare una registrazione del brano in alta qualità tale da poter permettere la miglior diffusione possibile del materiale sonoro nei giorni del festival ed in quelli immediatamente successivi.
Il regolamento e la domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito della pro Loco di Gambatesa http://www.prolocogambatesa.org/
La Pro-Loco Gambatesa, guidata dal presidente Pasquale Abiuso, mette in palio ben 5.000 euro di premi da ripartire tra i primi tre classificati, che verranno assegnati da una giuria tecnica composta da nomi di sicuro valore nel campo della musica.
Il Festival della Canzone Dialettale Molisana si pone come uno degli avvenimenti di spessore dell’estate molisana. La partecipazione al Festival della Canzone Dialettale Molisana è aperta ad autori, cantautori e gruppi, che presentino canzoni in dialetto molisano, o in qualsiasi idioma geneticamente autonomo (tipico delle popolazioni alloglotte storicamente presenti in Molise), rigorosamente inedite, ossia mai presentate nelle fasi finali di precedenti edizioni del Festival né in altre manifestazioni canore pubbliche, concorsi pubblici, festival di qualsiasi genere o eseguite semplicemente in pubblico prima della manifestazione.
Durante l’evento ci saranno inoltre piacevoli ospiti che allieteranno le serate con le loro proposte musicali.
Il Festival della Canzone Dialettale resta, come sempre, un appuntamento prezioso per la nostra regione, in quanto tiene vive le nostre tradizioni e la cultura molisana attraverso la dolce e sempre amata musica.
18/7/2018
P.D’Eg.