Parla l’assessore comunale al Turismo, Michele Barile: «E’ stato un gran successo»
E’ stata una programmazione estiva “in corsa”, arrivata praticamente allo scoccare di luglio «ma che è riuscita in ogni caso a riscuotere un grande successo». E’ un giudizio positivo quello che arriva dall’assessore comunale al Turismo, Michele Barile. A pochi giorni dagli eventi del fine settimana che ufficializzeranno il “the end” sull’estate termolese, Barile ha tirato le somme del “battesimo del fuoco” del suo assessorato. Un’estate termolese allestita in corsa, ad appena pochi giorni dalla fine della campagna elettorale, con la difficoltà di avere a disposizione un budget che più volte è stato definito dagli addetti ai lavori abbastanza esiguo. «E’ stato fatto tutto in corsa – ricorda l’assessore comunale – penso che come primo anno possiamo ritenerci soddisfatti. Gli eventi proposti hanno riscosso un notevole successo così come le manifestazioni organizzate dalle associazioni del territorio che sono state apprezzate al pari della stagione del Teatro Verde che pure è stata molto positiva. Per noi si tratta di un bilancio positivo», ha affermato l’assessore comunale. Sotto la lente ci sono andati a finire i grandi eventi dell’estate, dal San Basso all’incendio del Castello e Ferragosto, passando per il concerto di Irene Grandi fino ad arrivare alle iniziative che hanno visto coinvolti i lungomari della città e non da ultimo il Termoli Jazz Festival che ha riscaldato piazza Duomo nell’ultimo fine settimana di agosto. L’obiettivo, adesso, è quello di guardare oltre non solo all’estate termolese del 2020 che tra poco sarà messa in cantiere, quanto alla più imminente stagione invernale. La necessità, infatti, adesso resta quella di destagionalizzare un’offerta che in una città di mare come Termoli rischia di “paralizzarsi” sempre ai tre mesi estivi tralasciando tutto il resto dell’anno. «Si cercherà di destagionalizzare gli eventi per cercare di presentare un’offerta turistico culturale che vada ad abbracciare più mesi dell’anno», ha affermato Barile. Dovrebbe essere confermato il Christmas Village nel periodo di Natale ma c’è il massimo riserbo sugli altri eventi che potrebbero essere organizzati in città. Attenzione particolare sarà data al Teatro Verde. «Ci stiamo attivando per far sì che si possa gestire una programmazione in maniera più proficua, con spazi da ricoprire che quest’anno, per ovvie ragioni, non sono stati coperti».