Elezioni 5 giugno, presentate le liste. Tutti i candidati

Sono scaduti a mezzogiorno di oggi i termini per la presentazione delle liste che daranno vita alla campagna elettorale per il rinnovo dei sindaci in 33 Comuni della regione. Attenzione puntata sulle sfide di particolare rilevanza che ci saranno nei centri pi? grandi e di interesse per i futuri equilibri politici dello scacchiere regionale. In particolare, c?? la citt? di Isernia dove sono circa 500 i candidati consiglieri e ben 9 quelli a primo cittadino. Non si esclude fin d’ora, infatti, una vittoria al ballottaggio. Nel capoluogo di provincia sono: Rita Formichelli (centrosinistra), Cosmo Tedeschi (Uniti per Isernia), Sara Ferri (Sel e altri partiti della sinistra), Emilio Izzo (Isernia Domani), Lucio Pastore (Pensiero Libero), Mino Bottiglieri (Movimento 5 Stelle), Gabriele Melogli (Forza Italia), Giacomo D?Apollonio (Fratelli d?Italia e Alleanza per Isernia), Stefano Testa (Pensieri e idee per Isernia).

Si vota poi a Bojano, comune strategico per il consistente corpo elettorale che gravita nell?area matesina e nelle mire del centrodestra regionale desideroso di rivalsa e di riconquistare terreno ai danni del Pd. Alla fine saranno 5 i candidati alla poltrona di primo cittadino e ci sar? anche l?ex consigliere regionale Massimo Romano. Massimo Romano (Bojano Domani), Marco Di Biase (Bojano Futura) e Dario Patullo (Movimento 5 Stelle), Gaetano Policella (Bojano unita) e Alfonso Mainelli (Area Matese).

Ad Agnone, invece, la sfida ? a 3, fra il sindaco uscente di centrosinistra Michele Carosella (Nuovo sogno agnonese) il centrodestra guidato da Lorenzo Marcovecchio (Insieme per Agnone) e l’outsider Vincenzo Scarano (Agnone identit? futuro).

Domani sul Quotidiano del Molise uno speciale con tutte le liste e candidati.