Egam. Movimento 5 Stelle: idee per uscire dalla palude

Il MoVimento 5 Stelle si ? sempre battuto per garantire il diritto all?Acqua Pubblica che ? graniticamente scolpito nella sua prima ?stella?. Stiamo difendendo questo diritto in Parlamento, nei Consigli comunali e continueremo a farlo in Consiglio regionale. Con continue normative, difatti, Renzi e chi governa con lui ha intrapreso la strada verso la privatizzazione dell?acqua ribaltando ci? che oltre 27 milioni di italiani nel 2011 hanno deciso con un Referendum, svilendo di fatto il processo di democrazia diretta.

Il Decreto Sblocca Italia e la Legge di Stabilit?, inoltre, incentivano processi di aggregazione, fusione e dismissione delle partecipate dagli Enti locali, a vantaggio dei quattro colossi multiutilities gi? collocati in Borsa: Hera, Acea, A2A e Iren, che potranno inglobare tutte le societ? di gestione dei servizi idrici, ambientali ed energetici, relegando i Comuni a un ruolo sempre pi? marginale.

La strategia ? visibile anche in Molise. In osservanza dell?articolo 7 dello Sblocca Italia, dopo una diffida da parte del Governo, la Regione Molise ha istituito e individuato l?Ente di Governo dell?Ambito del Molise con delibera di Giunta (seguendo un iter quantomeno dubbio!) al quale stanno aderendo i Comuni molisani. Noi del MoVimento 5 Stelle, dopo esser stati i primi a segnalare il forte rischio di illegittimit? sull?istituzione dell?Ente mediante una semplice delibera, ora abbiamo l?obbligo di scongiurare il pericolo di commissariamento affinch? siano i territori con i loro rappresentanti a decidere, ed inoltre anche quello di evitare l?ingresso del privato nella gestione dell?acqua…