Egam, Frattura incontra i sindaci: scegliamo la strada del confronto

CAMPOBASSO. Va avanti il percorso per la riorganizzazione condivisa del sistema idrico regionale. Ieri mattina infatti a Palazzo Vitale il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l?assessore ai Trasporti Pierpaolo Nagni hanno incontrato i sindaci dei comuni molisani ai quali sono stati illustrati i contenuti della proposta di legge regionale riguardanti le ?Disposizioni in materia di risorse idriche?.
?Come per la costituzione dell?Egam, anche per la legge di riordino del servizio idrico, scegliamo la strada del confronto per arrivare a un provvedimento finale il pi? condiviso possibile ? hanno spiegato Frattura e Nagni alla platea di amministratori – L?incontro di oggi ? una prima occasione per presentarvi un testo che ? aperto alle considerazioni e osservazioni che intenderete inviarci nei prossimi giorni?.
Ad illustrare i contenuti del disegno di legge ? stato il gruppo di lavoro deputato alle attivit? propedeutiche alla definizione del nuovo assetto istituzionale del comparto del servizio idrico integrato, composto dal commissario straordinario dell?Egam, Mauro Di Muzio, dall?ingegnere Agostino Francischelli e dagli avvocati Mario Ferocino e Francesco Caruso.
Durante l?incontro ? stato sottolineato come il principio e lo scopo fondamentale della nuova legge sia l?attenzione gi? assicurata con la costituzione dell?Egam per la gestione pubblica del servizio idrico, cos? da garantire la tutela dell?acqua come bene comune, nonch? la garanzia di accesso e utilizzo a tutte le fasce sociali della popolazione, anche attraverso forme di perequazione. ?Uniformare le tariffe per tutti i cittadini molisani e offrire pari qualit? del servizio a tutti sono gli obiettivi principali della riforma che stiamo costruendo insieme – hanno specificato Frattura e Nagni, invitando alla condivisione e alla massima partecipazione anche i 22 comuni che non hanno ancora aderito all?Egam e per i quali dovrebbero scattare i poteri sostitutivi del commissario.
?La contrapposizione tra amministrazioni non ci appassiona ? hanno concluso i vertici regionali – Per questo, ancora oggi, l?invito a condividere un percorso che mira a valorizzare un bene prezioso come la nostra acqua per offrire ai cittadini un servizio migliore, anche in termini economici, con la ferma garanzia della gestione pubblica. Le vostre valutazioni ci saranno di grande utilit? per migliorare un testo di riordino atteso e necessario?.