CAMPOBASSO. Venerd? 1 Aprile alle 15,00 presso l?Aula Magna di Ateneo dell?Universit? degli Studi del Molise in Campobasso avr? luogo l?incontro di formazione e informazione ?Seminario sull?efficientamento energetico?.
Il seminario, organizzato da Legambiente Molise in collaborazione con l?Universit? degli Studi del Molise, l?Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso, l?Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, Unioncamere Molise e GAL Molise Verso il 2000, mira a diffondere la cultura del miglioramento del bilancio energetico degli edifici attraverso la doppia strategia della mitigazione delle dissipazioni e dell?autoproduzione sostenibile di energia elettrica e calore, vuole inoltre informare sulle forme di incentivazione fiscale e sulle opportunit? finanziarie offerte dalle ESCo in materia di contenimento e produzione di energia.
Si parler? dell?importanza della diagnosi energetica degli edifici e dello strumento dell?attestato di Prestazione Energetica, di implicazioni strutturali negli interventi di riqualificazione energetica, di impianti di autoproduzione in piccola scala e del sistema di facilitazioni fiscali e finanziarie per agevolare gli interventi di efficientamento.
Interverranno i professori Flavio Fucci e Giovanni Fabbrocino dell?Universit? degli Studi del Molise, l?Enea C.C.E.I. di Campobasso, il direttore del Servizio Programmazione Politiche Energetiche della Regione Molise, Unioncamere Molise, l?Agenzia delle Entrate di Campobasso, il GAL Molise verso il 2000, e imprenditori del territorio.
La partecipazione ? libera e gratuita. Su richiesta Legambiente Molise fornir? un attestato di partecipazione in formato digitale.
Il seminario ? accreditato dall?Ordine degli Ingegneri e dall?Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, la partecipazione all?evento conferisce 3 crediti formativi ai fini della formazione continua.