Nei giorni scorsi, il Questore della provincia di Isernia, Vincenzo Vuono, il Procuratore Capo presso il Tribunale dei Minori di Campobasso, Claudio Di Ruzza, ed il direttore dell?Ufficio Scolastico Regionale di Campobasso, Anna Paola Sabatini, hanno dato vita ad una iniziativa per effettuare in vari istituti scolastici superiori di questa provincia una mirata attività di formazione. Gli incontri partiranno il 5 novembre all’istituto D’Agnillo di Agnone, proseguirà a fine novembre all’istituto Mattei di Isernia ed è già stato programmato anche un terzo incontro per l?inizio di dicembre all’istituto Giordano di Venafro.?A cura degli esperti della Polizia di Stato, della Procura dei Minori e dell?Ufficio Scolastico Regionale, oltre ad altre professionalit? coinvolte nel progetto sulla legalit?, saranno trattati temi di particolare interesse per gli studenti più giovani: l’educazione stradale (conoscenza e rispetto del codice della strada per la sicurezza propria ed altrui, i rischi derivanti dall?abuso di alcool e droga alla guida), la violenza sui minori (violenza fisica e psicologica, bullismo), i pericoli del Web (cyberbullismo, pedopornografia, i rischi per la privacy nell?utilizzo dei social network) e le devianze sociali in genere.
Simone Rocco
29/10/2015