Due molisani doc al bar del Sistina: “I mostri sacri del teatro prendono il caff? da noi”
Un giovane imprenditore, figlio di albergatori, e uno studente modello in Direzione d?Impresa alla Luiss di Roma. Sono Carlo e Antonio, due molisani doc, che da settembre 2014 gestiscono un bar a Roma. Beh, fin qui nulla di strano, ma se si considera che il locale in questione si trova in uno dei teatri pi? longevi e allo stesso tempo vivi d?Italia, le cose cambiano eccome. Carlo Muccilli e Antonio Zollo da circa un anno e mezzo sono i nuovi volti del bar del Teatro Sistina. Un?avventura iniziata un po? per caso ? ci spiegano ? rispondendo ad un avviso per la gestione del bar. Vuoi la curiosit? di lavorare in un ambiente come il Sistina, vuoi la voglia di trasferirci a Roma, abbiamo deciso di partecipare e rispondere alla domanda. E delle quattro offerte arrivate, quella di Antonio e Carlo ? risultata la migliore nonch? la pi? soddisfacente per la direzione. Un ruolo fondamentale lo ha giocato la struttura imprenditoriale di Carlo, la Muccilli Hotels, che da sempre gestisce diversi alberghi a Campitello Matese.
L?esperienza maturata in questo ambito ha convinto i vertici del teatro che affidare la gestione ai due molisani, seppur giovani, si sarebbe rivelata una scommessa vincente. E cos? ? stato. In effetti, dopo l?avvicendamento di una serie di societ? negli ultimi sette anni, con il loro arrivo la musica ? cambiata. Perfetto il connubio, da figlio di albergatori Carlo si occupa della gestione del bar, ? quello pi? operativo ? spiega Antonio ? mentre io cerco di far quadrare i conti. Non per altro studia Direzione d?Impresa. Grazie al loro attaccamento alla propria terra e alla volont? di portare in giro il nome del Molise, la maggior parte dei prodotti arrivano da aziende che hanno sede tra le province di Campobasso e Isernia. In primis il caff? Cicchelli, molto apprezzato sia dai frequentatori del bar che dagli attori. Ecco, ? proprio questa la parte pi? interessante della loro attivit?: il pubblico e gli attori. Gente che ha fatto la storia del teatro: basti pensare che in questi giorni c?? Montesano con ?Il Marchese del Grillo?. Passa spesso al bar per un caff?, per cui si ? anche complimentato con noi. Stesso discorso per Enrico Brignano, noto per la sua scarsa socievolezza una volta sceso dal palcoscenico e, invece, con noi ? stato sempre un gran signore, super simpatico. Oltre i ?due Enrico?, Carlo e Antonio hanno avuto il piacere di conoscere un maestro qual ? Gigi Proietti ed un artista come Ted Neeley, noto al pubblico campobassano per la tre giorni di Jesus Christ Superstar al Savoia. ?La cosa pi? affascinante per? ? chiacchierare con il custode storico del Sistina, che dispensa giornalmente aneddoti e ci rivela segreti fantastici?. AS