Droga tra i ragazzi, l’amministrazione reagisce con la ?Coalizione? e il “Punto giovani”
Quali i legami tra i tre giovani campani? fermati dai Carabinieri di Venafro con addosso diverse dosi di droga, e il territorio di Venafro? Pronti allo spaccio del sabato sera? A queste domande cercheranno di dare una risposta gli inquirenti dopo la brillante operazione portata a termine lo scorso fine settimana dai militari dell?Arma Infatti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno intercettato una autovettura con tre persone a bordo, tutti della provincia di Caserta, un ventiquattrenne? di Aversa, un ventiduenne di San Marcellino ed un venticinquenne? di Casal di Principe. I tre erano in possesso di involucri in plastica contenenti varie dosi di hashish e marijuana. La droga ? finita sotto sequestro, mentre i tre sono stati denunciati per detenzione illegale di stupefacenti. Sono tutt?ora in corso indagini per accertare s? le dosi rinvenute erano per uso personale o s? destinate all?attivit? di spaccio nel territorio ?pentro?. Quest?ultima operazione segue di poche ore quella che ha portato alla denuncia in stato di libert? di altre cinque persone ed al sequestro di due pistole con relativo munizionamento e di un?ascia utilizzata quale arma per perpetrare una minaccia aggravata. ?Ma ritorniamo ai tre giovani fermati perch? in possesso di droga gi? pronta per lo spaccio e i riflessi sulla citt?. Altre domande si pongono ora gli investigatori. Se a Venafro ci sono pusher che dovevano aprire il territorio ai tre giovani fermati con dosi di hashish e marjuana. E in citt? ritorna l?allarme per la droga. Una piaga che ancora qualcuno cerca di dimensionare. E? emergenza e a rischio sono soprattutto i ragazzi minorenni. L?opera di prevenzione deve vedere tutti uniti, Istituzioni, forze dell?ordine, scuola e associazionismo. E l?Amministrazione comunale di Venafro, dietro impulso dell?assessore alle politiche sociali Angelamaria Tommasone, su questo piano, ha fatto un decisivo salto di qualit? con la nomina del tavolo tecnico denominato ?Coalizione contro la droga? e il punto giovani, inaugurato la scorsa estate che ora potr? essere gestito direttamente da una associazione o ente perch? c?? il bando per la gestione dello stesso centro di aggregazione giovanile. Un gioco di squadra dunque per creare agio giovanile e combattere lo spaccio.
Marco Fusco