Una commissione permanente speciale (senza oneri economici) bipartisan, con rappresentanza politica paritetica, autorizzata ad avvalersi di esperti che operano sul territorio, per avviare lo studio specifico di possibili soluzioni al degrado del centro storico e delle aree più a rischio della città e per arginare le forme di devianza e dipendenza legate a uso di alcool droghe e gioco d’azzardo compulsivo.
E’ ciò che chiedono i consiglieri comunali della Lega in Consiglio Comunale a Campobasso: Maria Domenica D’Alessandro, Alberto Tramontano e Alessandro Pascale, alla luce del fatto che “solo a Campobasso e provincia si arriva fino a 6 chili di cocaina ogni mese per un giro di affari di quasi 750mila euro. Lo stesso procuratore capo di Campobasso, Nicola D’Angelo, un anno fa, nell’ambito della campagna “Un Molise senza sostanze stupefacenti” ha lanciato un grido d’allarme sollecitando tutti alla responsabilità, alla coscienza critica, alla prevenzione, alla denuncia e alla lotta, allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti”.