Il Molise è la regione più amata dai romeni. A confermarlo sono i dati del “Dossier Statistico Immigrazione 2017”, presentato questa mattina nella sala giunta della Provincia e secondo cui la popolazione romena sembra prediligere il Molise per mettere radici con 4210 presenze.
Secondo l’indagine, il numero di migranti in regione è aumentato del 7,5% rispetto al 2016 e su un totale di 13mila immigrati è in provincia di Campobasso che si concentra il maggior numero di stranieri non solo romeni, ma anche marocchini (1270) e albanesi (850) per un totale di 9573 unità; contrariamente a Isernia, dove quelle regolarmente residenti scende a 3445 unità.
Durante la presentazione del rapporto, realizzato grazie al contributo dei Centri Studi Idos e Confronti e curato da Norberto Lombardi per la parte riguardante il Molise, è stato evidenziato come i migranti rappresentino una reale risorsa da valorizzare per il territorio, soprattutto in previsione di un calo delle nascite e di un’alta percentuale di popolazione anziana presente in regione.