Domenica 29 torna l’ora solare, le lancette indietro di un’ora con il rischio “jet leg”
Domenica 29 non dimenticate di portare indietro le lancette di un’ora. Come ogni fine settimana di ottobre torna, infatti, l’ora solare con giornate più corte e, per la gioia dei più pigri, 60 minuti di sonno in più.
Secondo gli esperti, il cambio d’orario non è affatto da sottovalutare dal momento che può comportare il cosiddetto “effetto jet lag” con conseguenti sbalzi d’umore. Pertanto, se per molti l’annuale appuntamento con l’ora solare non rappresenta un problema; in altri, invece, può indurre tristezza e anche disturbi del sonno. Pare, infatti, che l'”orologio” biologico non si adegui da subito al nuovo orario e più di qualcuno potrebbe avere difficoltà a prendere sonno la sera o a svegliarsi troppo presto la mattina, in attesa che i ritmi circadiani si adattino al cambiamento.
Seppur la situazione sia buia di fatto a causa del sole che cala prima, l’abbandono dell’ora legale cela anche dei vantaggi come un aumento della concentrazione e una diminuzione dello stress fisico e cardiaco.
Tutti i mali non vengono per nuocere dunque, ma ricordate di mettere la sveglia.