Disostruzione pediatrica: una manovra salvavita. Torna il corso che spiega cosa fare

Appuntamento il prossimo 20 dicembre alle 17:00. Per partecipare occorre prenotarsi. Durante l’incontro ci sarà anche una raccolta fondi per acquistare giocattoli da regalare a Natale ai bambini meno fortunati

AGGIORNAMENTO – Purtroppo abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti per questo corso. Salveremo il tuo contatto per essere inserito per la prossima iniziativa e sarai ricontattato.

LA PRIMA NOTIZIA – Tornano gli incontri sulla disostruzione pediatrica che il Quotidiano del Molise ha deciso di ospitare presso la sede di Campobasso con l’obiettivo di portare avanti una vera e propria forma di prevenzione rispetto ad uno dei problemi più grandi che possono incontrare i genitori e tutti coloro che vivono quotidianamente assieme ai bambini: l’ostruzione delle vie respiratorie.

Dopo il primo incontro che si è tenuto lo scorso ottobre (QUI L’ARTICOLO) abbiamo deciso di organizzare un nuovo appuntamento che si svolgerà il prossimo 20 dicembre, dalle 17.00, presso la sede centrale de “Il Quotidiano del Molise” in Via San Giovanni in Golfo, 205/B a Campobasso.

Nel corso dell’incontro verranno fornite tutte le tecniche e gli accorgimenti utili per effettuare il primo soccorso e la disostruzione delle vie respiratorie non solo nei lattanti ma anche nei bambini più grandi.

A guidare i genitori e i loro parenti in una lezione sia teorica che pratica sarà la dottoressa Debora Simonetti, presidente del Simeup, Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica.

La disostruzione, una tecnica che salva la vita

Un cibo che non viene masticato correttamente, una caramella che resta incastrata in gola, un gioco che viene ingurgitato per sbaglio. Basta un non nulla per provocare una ostruzione nelle vie respiratorie che nei bambini può diventare fatale.

Dal momento in cui ci si accorge del problema si hanno pochi minuti per intervenire. “Si tratta di minuti che possono sembrare eterni ma che sono fondamentali per la sopravvivenza del bambino”, ha affermato la dottoressa Simonetti.

Dal momento in cui ci si accorge di quello che sta accadendo bisogna avere la tempestività di reagire chiamando i soccorsi ma anche praticando la manovra di disostruzione e ponendo il bambino nella giusta posizione.

Dalla teoria alla pratica: apprendere sul campo cosa fare

L’obiettivo del corso sulla disostruzione è quello di sviluppare nell’adulto una competenza tecnica che consenta di imparare a gestire il momento di grossa emotività e superarlo, facendo tutto quello che è necessario alla sopravvivenza del bambino.

E’ una manovra che può salvare la vita ed è per questo motivo che, come organo di informazione, vogliamo divulgare il più possibile questa forma di prevenzione.

Stare vicino ai più piccoli anche a Natale: la raccolta fondi

Nel corso dell’evento, a numero chiuso per rispettare le disposizioni sull’emergenza da Covid-19, ci sarà anche una raccolta fondi con l’obiettivo di acquistare dei giochi che, successivamente, saranno donati alla Cooperativa Sociale Piccolo Principe ONLUS a Limosano per allietare il Natale dei bimbi meno fortunati.

Le iscrizioni

Per partecipare al corso che si terrà a numero chiuso, occorre compilare il form che si trova qui accanto.

Purtroppo abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti per questo corso. Salveremo il tuo contatto per essere inserito per la prossima iniziativa e sarai ricontattato.
SUPER GREEN PASS OBBLIGATORIO