Disagi per il maltempo, 50 gli interventi dei Vigili del Fuoco di Isernia sulla viabilità provinciale

Si attenua in Altomolise l’ondata di maltempo ha raggiunto la provincia di Isernia, paralizzando la circolazione su molte arterie. Per ripristinare la circolazione dei mezzi entrati in funzione i mezzi da traino dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale che hanno operato sulla SS 650 e sulla SS 17 effettuando oltre 50 traini e recuperi. Interventi anche sulla strada per Castel del Giudice, che era chiusa, dove un automobilista era bloccato; per raggiungerlo i Vigili del Fuoco di Agnone sono intervenuti nonostante i metri di neve sulla strada con un ACT (auto carro trasporto) recuperando l’autovettura. Solo grazie all’arrivo dello spartineve dell’Anas, a Pescopennataro si è usciti dall’emergenza: la via d’accesso e tutte le strade nel paese sono state liberate, mentre i mezzi del Comune si sono messi all’opera per raggiungere l’ultima contrada rimasta isolata. La situazione resta però molto difficile, anche perché, nonostante la bufera abbia concesso una tregua, in Molise Altissimo continua a nevicare. Nei punti più bassi la neve è alta due metri, ma in molte zone gli accumuli superano i tre metri. Grazie alla turbina dell’Anas si può dire che si è usciti dall’emergenza. È stata data assistenza a tutti gli anziani, portate loro provviste e medicinali, arrivati in paesi grazie all’impegno dei Vigili del fuoco. Garantita la presenza di un medico e di un farmacista. Ma ancora una volta è stato determinante lo spirito di solidarietà della gente di Pescopennataro. Tutti hanno dato una mano per far fronte a una situazione davvero critica. Sempre in mattinata è stata affrontata e superata un’altra emergenza: per portare all’ospedale di Agnone un anziano colto da malore, uno spartineve della Provincia ha fatto strada all’ambulanza. Intanto nel resto dell’Alto Molise la situazione si avvia lentamente alla normalità. I Vigili del fuoco hanno effettuato decine di interventi, per rimuovere la neve dai tetti o per trainare le auto in difficoltà sulle strade secondarie.