Differenziata di carta e cartone, Molise ancora indietro

Secondo i dati diffusi da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) con il XX Rapporto annuale, in Molise nel 2014 la raccolta differenziata di carta e cartone resta sostanzialmente invariata rispetto all?anno precedente, registrando 6.565 tonnellate, contro le 6.313 tonnellate del 2013, ed un lieve incremento pari al 4%.
A livello provinciale, in base ai numeri del rapporto, la maggiore raccolta si ? ottenuta nel capoluogo. Campobasso, infatti, con oltre 5.700 tonnellate annue ed un pro capite di 24,7 kg per abitante che supera Isernia, ferma ad appena 829 tonnellate con una media di 9,3 kg/abitante.
Il dato pro capite regionale, pari a 20,5 kg/abitante, rimane significativamente al di sotto delle medie nazionali (51,7 kg/abitante) ed esiste quindi un ampio potenziale di crescita; per supportare i comuni nel migliorare le proprie performance, Comieco ha approvato un proprio Piano per l?Italia del Sud, per il cui tramite verranno finanziati acquisti di attrezzature e campagne di comunicazione per comuni del meridione in cui si riscontrano deficit di raccolta.
?Nel 2014 la raccolta differenziata di carta e cartone al Sud ? aumentata del 10% e il Molise fatica a stare al passo con questa ripresa, registrando un miglioramento delle proprie performance pari ad appena il 4% in un anno. Un dato indicativo del lavoro che ancora occorre portare avanti a livello locale e Comieco desidera dare il proprio contributo supportando concretamente l?incremento delle attivit? di recupero?, ha dichiarato Ignazio Capuano, Presidente di Comieco. ?Nel 2014 il Consorzio ha riconosciuto ai Comuni in convenzione oltre 175 mila euro in corrispettivi economici per le attivit? di raccolta differenziata di carta e cartone.?
A livello nazionale, nel 2014 la raccolta di carta e cartone ha registrato un aumento del +4% per un totale di oltre 3,1 milioni di tonnellate: 120 mila tonnellate in pi? rispetto all?anno precedente e un pro capite che sfiora i 52 kg/abitante (nel 2014 era di 48 kg/abitante).
Guardando nel dettaglio l?intero Paese, le variazioni sono tutte in positivo per le tre macro aree: +1,6% per il Nord, +4,7% per il Centro e il Sud con +10,6%.