Default della Banca Popolare di Bari, gli azionisti molisani possono costituirsi parte civile entro il 24 settembre

Hanno tempo fino al 24 settembre gli azionisti di Banca Popolare di Bari per costituirsi parte civile nel processo per chiedere il risarcimento dei danni subiti nel default della banca. Il termine, precedentemente fissato per il 16 luglio, è stato spostato al 14 settembre. E sarà l’ultima occasione per i risparmiatori molisani per costituirsi parte civile.

Il 24 settembre 2020, infatti, presso il Tribunale di Bari, partirà il processo penale nei confronti di Marco e Gianluca Jacobini, rispettivamente ex presidente ed ex condirettore della Banca Popolare di Bari, accusati di 14 capi d’imputazione tra cui i reati di falso in bilancio, falso in prospetto e false comunicazioni.

Per i risparmiatori è importante esserci in questo giudizio, non solo per cercare di ottenere il ristoro dei danni, ma anche per supportare l’azione della Procura della Repubblica, che ha contestato una serie di condotte volte ad occultare la reale situazione contabile di PopBari, indagine che trova il suo elemento fondante su una meticolosa consulenza tecnica sui bilanci 2014-2017 della banca.

Per sostenere le istanze dei consumatori, l’Unione Nazionale Consumatori ha incaricato uno dei massimi esperti del settore, l’avv. Corrado Canafoglia, legale che sta curando negli ultimi anni gli interessi di migliaia di risparmiatori nei vari processi penali italiani relativi ai crack bancari e societari, non ultimo quello del “caso Banca Marche” nel quale si sta scontrando con gli ex vertici imputati in quel giudizio, ma anche le Autorità di Vigilanza, dopo aver svolto complesse indagini difensive.

L’avvocato Canafoglia sarà coadiuvato nel caso di Banca Popolare di Bari da un team di legali formato da: l’Avv. Ennio Cerio del foro di Campobasso , dall’avv Antonio Calvani di Molfetta e dall’Avv. Valentina Greco di Roma.

La nostra associazione assiste già molti risparmiatori BPB: chi fosse interessato a contattare i nostri esperti per ricevere consulenza potrà scrivere alla email: unioneconsumatorimolise@gmail.com o contattare gli uffici della stessa mediante whatsapp al numero 392 4750579