De Vincenti in Molise, i lavoratori Gam-Ittierre chiedono di rispettare gli impegni assunti

Dai lavoratori dell’Area di Crisi Industriale Complessa del Molise Interno GAM – ITTIERRE – Indotto Metalmeccanico riceviamo e pubblichiamo una nota indirizzata al Ministro per la Coesione Territoriale ed il Mezzogiorno Claudio De Vincenti in visita in queste ore a Termoli.

On.le Ministro,

chiediamo di sapere quando si firma l’Accordo di Programma sull’area di crisi industriale complessa del Molise, quanti soldi saranno stanziati dal Governo per finanziare i 550 progetti di investimenti produttivi ritenuti ammissibili e selezionati da INVITALIA, quando saremo profilati ufficialmente come operai della GAM, dell’ITTIERRE e del settore metalmeccanico, quanti finanziamenti nazionali saranno messi a nostra disposizione per le politiche attive del lavoro restituendo al Molise i 140 milioni di euro tagliati sui fondi europei 2014-2020, per offrirci un assegno alla ricollocazione occupazionale adeguato, un incentivo all’esodo o un sostegno finanziario all’autoimpiego o al pensionamento anticipato.

Come operai dell’area di crisi complessa e come lavoratori ci sentiamo a disagio nel sapere che il Governo dopo un anno e mezzo dalla firma del Decreto del 7 agosto 2015 non ha stanziato un euro per noi, e la Regione Molise con la delibera n. 638 del 30 dicembre 2016 ha tolto i fondi ad altri disoccupati che aspettavano da un anno di riscuotere la mobilità in deroga 2015 e 2016, per finanziare alcune misure di politiche attive del lavoro per noi.

Non è giusta una guerra tra poveri, per questo chiediamo al Governo di mantenere gli impegni e di intervenire urgentemente con atti concreti per farci sapere con la massima chiarezza se a noi della GAM ci spetta o no un altro anno di cassa integrazione straordinaria e se ci spetta o no la NASPI.