Dare agli oggetti una seconda vita: a Termoli il primo Centro del Riuso del Molise

Ha aperto ufficialmente i battenti questa mattina, 8 marzo, il primo centro del Riuso della regione Molise in via Arti e Mestieri 27 a Termoli. All’inaugurazione del centro del riuso c’erano il sindaco di Termoli Francesco Roberti, il vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, l’assessore all’Ambiente Rita Colaci, l’assessore alla cultura Michele Barile, l’assessore all’Assistenza Silvana Ciciola, il dirigente all’Ambiente Gianfranco Bove e il direttore della Rieco Sud Angelo Di Campli, insieme a don Enzo che ha benedetto i locali.  “Termoli conferma la sua attenzione nei confronti dell’ambiente anche con questa iniziativa di educazione alla cultura del riciclo. Abbiamo lavorato per realizzare un sistema circolare virtuoso che può contribuire a ridurre gli sprechi e la quantità di rifiuti da smaltire, – afferma il direttore di Rieco Sud Angelo Di Campli – mi auguro che sempre più termolesi imparino a conoscere questa struttura, a portare qui i loro oggetti inutilizzati e a prendere beni ai quali donare una nuova vita”. Il Centro del Riuso nasce con lo scopo di contrastare e superare la cultura dell’usa e getta, sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale. Questo renderà possibile dare agli oggetti che non servono più ma sono ancora in buone condizioni, una seconda vita in linea con le esigenze ambientali mirate al contenimento degli sprechi e alla riduzione di rifiuti. All’interno della struttura, aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13, è stata allestita un’area attrezzata per l’esposizione dei beni e un ufficio accoglienza per gli utenti che usufruiranno dei servizi dell’ecosportello e del Centro del Riuso. I cittadini, provvisti di green card, potranno consegnare beni integri e ancora utilizzabili, in particolare: mobili di piccole dimensioni, attrezzature sportive, oggettistica e casalinghi, strumenti musicali, giochi e oggetti per lo svago, articoli e accessori per l’infanzia, libri e riviste. Tutto ciò che verrà consegnato in questo spazio sarà ad ogni effetto una donazione e al momento della consegna verrà compilata una documentazione per ricevuta.  In un’ottica di solidarietà sociale, il ritiro gratuito dei beni sarà esteso a chiunque ne abbia bisogno e non esclusivamente ai residenti del comune di Termoli.