di Gianmarco Tedino
Dal 16 gennaio al 6 febbraio sono aperte le iscrizioni per le scuole superiori di secondo grado. I ragazzi di terza media che l’anno prossimo varcheranno le porte degli istituti tecnici, professionali e licei si apprestano a fare una scelta che determinerà i loro prossimi cinque anni.
Nelle ultiime settimane gli alunni delle scuole medie che quest’anno sosterranno l’esame hanno partecipato agli “open day” delle scuole che l’anno prossimo li accoglieranno. La proposta formativa è sempre molto varia e diversificata e spesso i ragazzi sono indecisi sul tipo di percorso che vorrebbero intraprendere.
I criteri di scelta? Le materie studiate solo al primo posto, davanti al “curriculum” della scuola e alle possibilità post-diploma. Agli studenti si suggerisce sempre di proseguire gli studi in un istituto seguendo le loro attitudini e considerando anche che non esistono “scuole facili” e “difficili”.
Dalle ultime statistiche tra le sedi scolastiche più scelte dagli studenti italiani rimangono in testa i licei, scelti dal 53.4% degli alunni di terza media, il 30.4% agli istituti tecnici e il 16.2% agli istituti professionali.