Cyberbullismo come difendersi, iniziativa della Polpost e della scuola media Giovanni XXIII
Come difendere i ragazzi più a rischio dal cyberbullismo, la Polizia di stato ha tenuto, presso la media Giovanni XXIII di Isernia, un incontro di formazione per gli studenti sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Nel corso dell’incontro, sono stati illustrate ed analizzate ampiamente le problematiche connesse al fenomeno del “Bullismo” e del “Cyber-Bullismo”, con particolare riguardo ai rischi relativi ad un uso improprio dei social-network e del Web. Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione dei docenti e degli studenti, oltre che della preside Rossella Simeone, l’Ispettore Superiore della Polizia di Stato Francesco D’Alonzo, Responsabile della Sezione Polizia delle Comunicazioni di Isernia, ha illustrato ed analizzato ampiamente le problematiche connesse al fenomeno del “Bullismo” e del “Cyber-Bullismo”, con particolare riguardo ai rischi relativi ad un uso improprio dei social-network e del Web. La Questura di Isernia, impegnata anche nei progetti di educazione alla legalità, ha accolto molto favorevolmente l’invito a partecipare all’evento, a dimostrazione di una costante vicinanza delle istituzioni al mondo giovanile.